Il ruolo delle Associazioni di Categoria e dei corpi intermedi nell’innovazione: da mera rappresentanza a “distributori di conoscenza”

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Un intervento integrato tra imprenditori, associazioni di categoria e consulenti del terziario avanzato, per promuovere l’innovazione e una nuova mentalità d’impresa e migliorare così la produttività delle mPMI.

Nel contesto socio-economico attuale le associazioni di categoria dovrebbero assumere il ruolo di “distributori di conoscenza”, facilitando l’adozione di nuovi metodi e strategie innovative. Questo cambiamento culturale è fondamentale per stimolare la crescita economica e migliorare la competitività delle imprese italiane. Il nuovo ruolo dei corpi intermedi dovrebbe essere pertanto di intermediazione tra mondo imprenditoriale e consulenziale.

Tuttavia, la consulenza e i servizi ad alto valore aggiunto sono ancora distanti dalle mPMI, creando un divario nell’accesso all’innovazione. [show_more more=Leggi di più less=Leggi meno color=#333333] Per colmare questa lacuna, è necessario promuovere un approccio graduale e paziente, che faciliti l’innovazione incrementale e favorisca la fiducia tra imprenditori e consulenti. Da qui i due progetti di Mama Industry: la community di Consulente Paziente che democratizza il servizio di consulenza, e la piattaforma Il Raccomandato che facilità l’incontro imprenditore – consulente.

Il modello proposto da Mama Industry mira a democratizzare l’accesso alla consulenza di sviluppo e facilitare l’innovazione nelle mPMI. Questo approccio si basa sulla condivisione di conoscenza e sulla collaborazione tra associazioni di categoria, consulenti e imprenditori, promuovendo un cambiamento culturale e favorendo lo sviluppo dell’intero sistema economico italiano. Un primo passo è stato avviare un’operazione culturale di diffusione di know-how: l’invio a tutti i Presidenti dei corpi intermedi del manuale delle 5C, uno strumento pratico e di supporto alle mPMI nella progettazione di idee e innovazione. [/show_more]

ASKANEWS
loghi
buonenotiziedinapoli
cronache di bari
radio-napoli
corriere-di-palermo
cronache-della-calabria
magazine
gazzetta-di-genova
cronache-milano
corriere-di-ancona
cittadi
primo-piano-24
la-città-di-roma
corriere-della-sardegna
campania-press
loghi
venezia24
investimenti
corriere-di-bologna
corriere-flegreo
accade-ora
corriere-di-firenze
notiziario-flegreo
IL-GIORNALE-DI-TORINO
notiziedi
cronache-mezzogiorno
città-di-napoli
aosta-news
canaleuno
ZAZOOM

Vuoi innovare la tua azienda?

Investiamo molto tempo nel parlare
senza impegno con chi vuole conoscerci

Liquidità per emergenza Covid

Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Finanziamenti per la liquidità delle MPMI
Asse 3 Competività – Azione 3.6.1

Contattaci

Panoramica privacy

Il nostro sito utilizza sia cookies tecnici e altri strumenti assimilabili a cookies tecnici senza finalità pubblicitarie/commerciali.

Leggi l'informatiava sulla privacy semplificata

Cookie strettamente necessari

Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.

Misurazione e statistica

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l’obiettivo di migliorare il Servizio.

Cookie statistici o di performance. Raccolgono informazioni sull’utilizzo di un sito web, come le pagine visitate e i link su cui si è fatto clic. Nessuna di queste informazioni può essere utilizzata per identificare l’utente. Sono tutte aggregate e, quindi, rese anonime. Il loro unico scopo è quello di migliorare le funzioni del sito web.

Cookie di terze parti:

Facebook, Google tag manager, Google Analytics

WordPress 

Wordfence

Per un elenco completo e aggiornato degli strumenti usati leggi la Cookies Policy