Speciale “Innovazione e produttività mPMI” – TAVOLA ROTONDA

Barriere e soluzioni per l’ingresso nel mondo dell’innovazione

 

Guarda la registrazione dell’evento 

 

💡 Abbiamo pensato ad un evento per sensibilizzare tutti gli attori a promuovere la diffusione di una cultura imprenditoriale incentrata sulla creazione di valore aggiunto, incoraggiando modelli innovativi di lavoro e organizzazione aziendale che, attraverso il contributo del terziario avanzato, possano guardare al futuro.

 

🗣️ Con rappresentanti del mondo politico, accademico, associazionistico, sindacale, digital e manageriale:

🟠 Alessandro Pajewski, Direttore Generale – Gran Sasso Tech Foundation

🟠 Attilio Vallocchia, Segretario Generale FILCA LAZIO

🟠 Fausto Bianchi, ex Presidente della Piccola Industria di Unindustria

🟠 Andrea Pietrini, Chairman YOURgroup

🟠 Luca Rallo, Giornalista e Digital PR Strategist

🟠 Mauro Antonini, Responsabile Lega del Dipartimento Attività Produttive di Roma e Provincia

🟠 Riccardo Corbucci, Consigliere Comunale PD di Roma

 

L’innovazione è un concetto che riaprirà sempre nuovi capitoli e richiede l’azione di diverse professionalità per trovare le miglior soluzioni che non vanno cercate solo nella tecnologia o nell’intelligenza artificiale: solo le persone potranno gestire momenti di cambio e di discontinuità, occupando spazi vuoti di connessione.

 

In particolare, moltissime mPMI rappresentano un grande mercato “OFF” che affronta sfide nell’innovazione e nella produttività, impattando nell’economia nazionale. In un mondo in costante fase di progetto, le piccole imprese necessitano di supporto per sviluppare la cultura digitale e adottare continuamente nuovi modelli organizzativi e di business.

 

Troppo spesso agli imprenditori viene attribuita la responsabilità dell’arretratezza della loro organizzazione, trascurando il fatto che chi ruota intorno all’impresa ha altrettante responsabilità nel non farla evolvere in modo adeguato rispetto alle effettive necessità aziendali.

 

È necessario un lavoro culturale che metta in contatto il mondo delle piccole imprese con l’ambiente accademico e con le realtà più avanzate del settore terziario. Tutti, dai sindacati alle associazioni di categoria, dagli amministratori locali alle agenzie di sviluppo regionale, devono promuovere e facilitare la diffusione di una cultura imprenditoriale incentrata sulla creazione di valore aggiunto, sull’indipendenza e sulla differenziazione, incoraggiando modelli innovativi di lavoro e organizzazione aziendale che guardino al futuro.

Dettagli

5 Giugno, 2024
18:00
20:00
Sede: non specificata
Online

Condividi l'evento!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Liquidità per emergenza Covid

Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Finanziamenti per la liquidità delle MPMI
Asse 3 Competività – Azione 3.6.1

Contattaci

Panoramica privacy

Il nostro sito utilizza sia cookies tecnici e altri strumenti assimilabili a cookies tecnici senza finalità pubblicitarie/commerciali.

Leggi l'informatiava sulla privacy semplificata

Cookie strettamente necessari

Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.

Misurazione e statistica

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l’obiettivo di migliorare il Servizio.

Cookie statistici o di performance. Raccolgono informazioni sull’utilizzo di un sito web, come le pagine visitate e i link su cui si è fatto clic. Nessuna di queste informazioni può essere utilizzata per identificare l’utente. Sono tutte aggregate e, quindi, rese anonime. Il loro unico scopo è quello di migliorare le funzioni del sito web.

Cookie di terze parti:

Facebook, Google tag manager, Google Analytics

WordPress 

Wordfence

Per un elenco completo e aggiornato degli strumenti usati leggi la Cookies Policy