Aperimix – Mixare le tante opportunità pubbliche del nuovo piano Marshall

L’”AperiMix” è un evento gratuito fisso programmato ogni mese, un interessante appuntamento su come “mixare idee e agevolazioni pubbliche”, ed ora diventa itinerante. Un importante aggiornamento sulle tante opportunità pubbliche ma anche un’occasione per fare networking sorseggiando un aperitivo, concedendosi una piacevole pausa dalla quotidianità.

“L’idea dell’Aperimix nasce dal fatto che tra PNRR e POR  si possano mixare più misure finanziarie ed agevolative; inoltre, in questo evento vogliamo anche mixare consulenti ed imprenditori in ottica di collaborazione di rete, anche per sfruttare tutti questi fondi e creare sicuramente relazioni, innovazioni e progetti positivi per lo sviluppo.” [Marco Travaglini – fondatore di Mama Industry]

 

 

Il PNRR è una grande opportunità per le mPMI. Ma la ricerca delle fonti di finanziamento seppur importante è solo una fase strategica a completamento di un percorso trasversale più ampio. I fondi, infatti, sono fondamentali per mettere a terra un progetto che partendo da un’idea viene studiato e sviluppato in ogni sua parte, tenendo però conto di tutte le risorse di cui necessita per essere realizzato, non solo finanziarie ma anche tecnologiche ed umane.

 

Il modello che Mama Industry propone si basa su una visione a 360° sul progetto, curandone ogni aspetto, dalle idee alle persone, alla tecnologia,  fino alle fonti di finanziamento. Per questo per ispirare i partecipanti raccontiamo durante l’evento un caso di successo emblematico tra le mPMI che con il nostro supporto sono riuscite in un percorso di cambiamento che le ha portate ad una crescita strutturale ed economica.

 

Un incontro/confronto costruttivo tra consulenti e imprenditori perché crediamo nel valore delle connessioni non solo digitali ma anche e soprattutto umane.

 

Nel mese di giugno presenteremo in particolare due opportunità molto interessanti:

 

  1. PID (Punto Impresa Digitale). Ente erogatore: Camera di Commercio. Entità del contributo: 70% a fondo perduto max euro 10.000 a impresa.
  2. Bando imprese Creative.  Ente erogatore: MISE – Ministero dello Sviluppo Economico. Entità del contributo: 80% a fondo perduto max euro 10.000 a impresa.

 

Offriremo ai presenti un voucher per una consulenza gratuita inerente la partecipazione ai due bandi proposti.

Per partecipare all’evento fai richiesta dal form

Dettagli

26 Giugno, 2024
18:30
20:30
Mama Industry
Circonvallazione Clodia, 34, Roma, Zona Prati

Condividi l'evento!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Liquidità per emergenza Covid

Fondo Rotativo per il Piccolo Credito
Finanziamenti per la liquidità delle MPMI
Asse 3 Competività – Azione 3.6.1

Contattaci

Panoramica privacy

Il nostro sito utilizza sia cookies tecnici e altri strumenti assimilabili a cookies tecnici senza finalità pubblicitarie/commerciali.

Leggi l'informatiava sulla privacy semplificata

Cookie strettamente necessari

Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.

Misurazione e statistica

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l’obiettivo di migliorare il Servizio.

Cookie statistici o di performance. Raccolgono informazioni sull’utilizzo di un sito web, come le pagine visitate e i link su cui si è fatto clic. Nessuna di queste informazioni può essere utilizzata per identificare l’utente. Sono tutte aggregate e, quindi, rese anonime. Il loro unico scopo è quello di migliorare le funzioni del sito web.

Cookie di terze parti:

Facebook, Google tag manager, Google Analytics

WordPress 

Wordfence

Per un elenco completo e aggiornato degli strumenti usati leggi la Cookies Policy