VS
L’innovazione 4.0 batte la tradizione, anche nelle PMI.
Non è più prerogativa dei grandi, ma diventa un’opportunità di crescita e sviluppo per tutti.
Un fantasista concentrato sul prodotto che non fa goal.
GRANDI AZIENDE
pensano già al metaverso
GRANDI AZIENDE
pensano già al metaverso
START-UP
nascono già tecnologiche
START-UP
nascono già tecnologiche
GRANDI AZIENDE
pensano già al metaverso
START-UP
nascono già tecnologiche
PMI
tradizionali e resistenti
al cambiamento
PMI
tradizionali e resistenti al cambiamento
Si parla di innovazione e di alta tecnologia,
ma sono metodologie troppo avanzate che non
trovano riscontro immediato nella realtà delle PMI.
L’innovazione nelle PMI si attua con una progressiva trasformazione.
INIZIO
PMI TRADIZIONALE
improduttiva- fuori mercato
FASE 1 – AVVIO
PROCESSO DI CAMBIAMENTO
FASE 2 – OBIETTIVO
AZIENDA DEL FUTURO
produttiva – domina il mercato
INIZIO
PMI TRADIZIONALE
improduttiva- fuori mercato
FASE 1 – AVVIO
PROCESSO DI CAMBIAMENTO
FASE 2 – OBIETTIVO
AZIENDA DEL FUTURO
produttiva – domina il mercato
Avvio trasformazione digitale Progettazione / Test
Avvio trasformazione digitale
Progettazione / Test
Progettazione e validazione sul mercato di un servizio/prodotto innovativo, che non stravolga l’operatività aziendale; che utilizzi tecnologie digitali, facilmente accessibili e a basso costo; che consenta di raccogliere feedback e informazioni, generare contatti e valutare il successo dell’idea.
OBIETTIVO
UN PRIMO APPROCCIO CON IL DIGITALE
PER RIMANERE COMPETITIVI
OBIETTIVO
UN PRIMO APPROCCIO CON IL DIGITALE PER RIMANERE COMPETITIVI
Un cambiamento di mentalità spostando il focus dal prodotto al cliente;
introducendo un nuovo metodo per fare impresa in un contesto più digitale e
al passo coi tempi. Testare il nuovo prodotto/servizio sul mercato per capire
se continuare nell’investimento.
RACCOLTA DATI
RACCOLTA DATI
Per comprendere i reali bisogni e i comportamenti in fase di esperienza dei clienti.
Verso L’innovazione tecnologica
Implementazione del progetto
Verso L’innovazione tecnologica
Implementazione del progetto
Sviluppo di una piattaforma più tecnologica (algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale), sulla base dei risultati e delle esperienze della fase 1 rivolte alla community generata, grazie alla collaborazione con enti di ricerca scientifica. Finanziamenti più consistenti del progetto anche a livello nazionale.
Obiettivo
L’incontro con la tecnologia per aumentare la produttività
Obiettivo
L’incontro con la tecnologia per aumentare la produttività
Una piattaforma più tecnologica con inserimento dell’intelligenza artificiale, alti livelli di digitalizzazione. Crescita e produttività dell’azienda grazie ad un forte posizionamento sul mercato e ad una community più ampia.
Elaborazione DATI
ELABORAZIONE DATI
Ottimizzare l’esperienza del cliente e creare offerte sempre più personalizzate.
In entrambe le fasi ti aiuteremo a beneficiare di opportunità di finanza agevolata e credito d’imposta, sviluppando il progetto come innovativo.
Idee e progetti verranno validati dal GSSI e i suoi partner
per avere certezza del beneficio del credito d’imposta.
Mama Industry è partner ufficiale del GSSI.
Idee e progetti verranno validati dal GSSI e i suoi partner per avere certezza del beneficio del credito d’imposta.
Mama Industry è partner ufficiale del GSSI.
La collaborazione strategica col GSSI è fondamentale per valorizzare il percorso, sostenendo imprese innovative.
Il Gran Sasso Science Institute (GSSI) è una scuola internazionale di dottorato e un centro di ricerca e formazione superiore tra i più accreditati in Italia, con sede a L’Aquila.
Promuove progetti e iniziative per il trasferimento di tecnologie e know how, puntando sull’innovazione e sulle ricerche ad essa correlate.
L’attività di ricerca e innovazione dell’Ateneo è finalizzata a produrre nuove conoscenze, innovazione e a contribuire al loro trasferimento a vantaggio dello sviluppo economico, sociale e culturale.
Una piattaforma di matching tra imprenditore e consulente, attraverso un sistema scientifico basato sulle affinità.
www.ilraccomandato.it
Connettiamo i 4 pilastri su cui si fonda l’impresa moderna con azioni combinate in un unico progetto innovativo.
Adattare il core business alle nuove esigenze di mercato.
Passare dall’innovazione di un prodotto e delle sue caratteristiche tecnico-funzionali, ad un’idea differenziante che punti al soddisfacimento dei bisogni del cliente da un punto di vista più emotivo-esperienziale che razionale. Creando valore aggiunto.
Un progetto sostenibile, senza rischi e con investimenti prudenti.
Mettere a terra l’idea con un modello di business attuabile, pianificando ogni attività: dal marketing alla comunicazione fino a quelle più tecniche come il functional design, cioè la scrittura dei processi del nuovo algoritmo e del funzionamento della futura tecnologia, prevedendo le risorse per attuarla. Verifica della fattibilità economico-finanziaria e operativa del progetto.
Finanziarie, tecnologiche e umane per concretizzare il progetto.
Ricerca e selezione di misure e bandi agevolati, progettazione tecnica, invio della domanda, monitoraggio e rendicontazione. Ricerca e selezione delle risorse umane adatte al progetto, anche legate al gruppo Mama Industry (Project Manager e tecnici). Selezione dei fornitori e dei partner tecnologici per lo sviluppo digitale del vostro progetto.
Test di una parte della piattaforma. Verifica dell’esistenza di una prima community di utenti interessati.
Sviluppo del prototipo della piattaforma immaginata, di forte impatto comunicativo e a bassa tecnologia per contenere l’investimento iniziale. Validazione dell’idea del prototipo attraverso campagne di lead generation e studio dell’esperienza dell’utente.
Sarai capace di affrontare le nuove richieste di mercato basate sui reali bisogni dei clienti.
Avrai testato il tuo prodotto/servizio sul mercato comunicandolo attraverso un’esperienza emotiva.
Un nuovo modello organizzativo che massimizza l’efficienza delle attività operative grazie all’introduzione del digitale.
Avrai trovato il giusto finanziamento per sviluppare l’idea e il progetto
Contattaci
Contattaci