DIGITALIZZAZIONE D'IMPRESA
Il caso Edipro
storica fabbrica di modulistica: approccio alla trasformazione digitale


Cosa è stato il cambiamento per questo caso?
Il cambiamento di mentalità, posizionamento e organizzazione

Un’azienda attiva da oltre 40 anni
Una realtà storica, con determinate mentalità radicate nel tempo…
Un’azienda attiva da oltre 40 anni
Da oltre 40 anni leader nel mercato italiano della modulistica cartacea e non solo, Edipro opera in maniera classica, dall’ideazione alla produzione e distribuzione presso i suoi retail.
Il calo di fatturato all’interno di un mercato in contrazione e in continua trasformazione
I numeri parlavano chiaro: il mercato classico e “commodity” è in discesa…
Il calo di fatturato all’interno di un mercato in contrazione e in continua trasformazione
Era necessario dunque ripensare il modello sin dalla base, il tutto unito alle difficoltà di approccio tipiche di chi non vede, non conosce e non intende investire in cambiamenti radicali e digitali. Prima dunque bisognava compiere una serie di piccoli passi incrementali.


Un settore in contrazione: c’è bisogno di qualcosa di nuovo
Edipro capisce che il settore è diventato una commodity in discesa, con sempre maggior calo di fatturato. Quale allora la soluzione? Forse sviluppare un’idea radicalmente innovativa e tecnologicamente avanzata? Bella, ma complessa da gestire e soprattutto da proporre ai clienti storici…
Un settore in contrazione: c’è bisogno di qualcosa di nuovo
Mama Industry propone quindi di sviluppare un progetto di trasformazione incrementale, che:
- Unisce e determina il passaggio tra tradizione e innovazione.
- Riposiziona la realtà industriale con un nuovo modello di business.
- Rivede l’immagine e la proposta aziendale a partire dal proprio sito web.
- Sviluppa strumenti di supporto web (come l’email marketing) con un piano definito di comunicazione tra i propri clienti.
- Definisce l’ideazione di un portale di sviluppo di servizi – chiamato btopro.it – al fine di attuare il riposizionamento aziendale.