RICERCA E SVILUPPO
il caso Agriforno
Con il pane si può fare ricerca e sviluppo?


Cosa è stato il cambiamento per questo progetto?
È stato pensato, ideato e prototipato un laboratorio di materie prime “work in progress” per ottimizzare sia il processo di lavoro che i costi per ogni singolo prodotto

Un settore con grandi sprechi di materie prime e bassi margini
Agriforno è un produttore storico dell’aquilano, nel settore alimentare, con circa 300 piccoli clienti retail e produzione internalizzata di prodotti freschi.
Il problema chiave è ottimizzare costi di un prodotto commodity, come il pane, di cui non si può fare grande azione di marketing o di prezzo.
Abbiamo visto che anche in posto storico si può fare innovazione tecnologica
Abbiamo studiato tutto il processo di lavoro e visto dove erano gli sprechi e i colli di bottiglia.
Abbiamo ideato un laboratorio per la tracciabilità delle materie prime aperte e in uso al fine di vederne lo stato di utilizzo nell’arco della produzione, il tutto mediante sistema di bilance ed RFID.


Sono servite settimane di operazioni sul campo e studio da remoto
Abbiamo capito che, oltre al laboratorio, si potrebbe tracciare tutto il percorso del prodotto trasformato e consegnato, come in altri settori.
Abbiamo dunque inventato un prodotto misto hardware e software tra laboratorio di materie prime e ERP aziendale, oggi con brevetto inviato di cui siamo anche inventori con diritti.
Mama Industry ha effettuato:
- Analisi completa sui flussi, il lavoro, il mercato, i servizi, le persone, i problemi di ogni genere.
- Ha inventato il sistema laboratorio.
- Lo abbiamo sviluppato in un primo prototipo.
- Abbiamo inviato il brevetto per lo sviluppo.
- Siamo in fase di sviluppo di nuovo prototipo per il lancio.